LINEE DI INDIRIZZO PER L’ATTIVITA’ DI TOSATURA
LINEE DI INDIRIZZO PER L'ATTIVITA' DI TOSATURA
Indicazioni comportamentali
Stante l'attuale situazione emergenziale da Covid 19 è necessario limitare i rischi e svolgere l'attività di tosatura in sicurezza;
- In ogni azienda il numero di operatori (tosatori e aiutanti) deve essere ridotto al minimo necessario per garantire lo svolgimento dell'attività in maniera rapida e adeguata;
- Tutti gli operatori coinvolti devono essere dotati di adeguati dispositivi di protezione individuale (guanti, mascherine) oltre che in tutte le fasi della tosatura anche nelle fasi di trasporto tra una località e l'altra;
- Durante l'attività, e anche nelle fasi di trasporto tra una località e l'altra, deve essere garantita una adeguata distanza interpersonale, come prevista dai DPCM in materia di misure di prevenzione del covid-19;
- Le squadre di tosatori devono garantire la tracciabilità di tutti gli spostamenti effettuati nel corso dell'attività lavorativa, annottando, su base giornaliera, nominativo delle aziende e Comuni in cui hanno svolto l'attività (Modulo A);
- Gli allevatori devono annotare i nominativi delle persone che hanno partecipato all'attività di tosatura (tosatori e aiutanti) (Modulo B);
- Sono da evitare attività conviviali successive all'attività di tosatura.
Link di riferimento
https://www.atssardegna.it/index.php?xsl=115&s=69664&v=2&c=4798&na=1
Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
linee di indirizzo tosatura | ![]() |
565 kb |
modulo A | ![]() |
270 kb |
modulo B | ![]() |
277 kb |
A chi rivolgersi
Referente: | utente dimostrativo |
---|
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.