Espatrio minori 14 anni.Dichiarazione di accompagno.
DICHIARAZIONE DI ACCOMPAGNO
Ogni volta che un minore degli anni 14 viaggia all'estero, ovvero fuori dal territorio nazionale, non accompagnato da uno dei genitori o da chi ne fa le veci, necessita di una dichiarazione di accompagno in cui deve essere riportato il nome della persona o dell'ente cui il minore viene affidato, sottoscritta da chi esercita sul minore la potestà e vistata dagli organi competenti al rilascio del passaporto.
N.B. Il 2 agosto 2010 è stata diramata una circolare esplicativa sulle problematiche legate all'espatrio dei minori. (vedi circolare allegata)
Pertanto ogni volta che il minore di anni 14 si dovrà recare all'estero con un accompagnatore diverso dai genitori sarà necessario, da parte di questi ultimi, sottoscrivere la dichiarazione di accompagno che resterà agli atti della questura la quale provvederà a rilasciare un modello unificato, che l'accompagnatore presenterà alla frontiera insieme al passaporto del minore in corso di validità.
Suggeriamo per ogni evenienza di portare in questura, insieme alla dichiarazione di accompagno, anche una fotocopia del documento dll'accompagnatore, dei genitori e del minore
Validità
Per poter garantire una maggiore individualità e sicurezza ai minori la normativa prevede che sia i passaporti per minori che le carte d'identità per i minori abbiano due diverse tipologie di validità, al fine di garantire l'aggiornamento della fotografia e la identificazione del minore ai controlli di frontiera
• Minore da 0 a 3 anni: validità triennale
• Minore dai 3 ai 18 anni: validità quinquennale
Requisiti
minori di anni 14.Costi
Gratuito.Normativa
legge 12 luglio 2011, n. 106, è stato convertito il decreto legge 13 maggio 2011, n. 70 che, all'articolo 10, comma 5, ha modificato l'articolo 3 del T.U.L.P.S. di cui al Regio-Decreto 18 giugno 1931, n. 773, introducendo il principio del rilascio della carta d'identità ai minori.
Documenti da presentare
Istanza (vedi allegato) , fotocopia carte d'identità valide per l'espatrio del minore, genitori e accompagnatore.
Termini per la presentazione
Presso l'ufficio anagrafe almeno 30 giorni prima della partenza.
Incaricato
Atzeni Fabrizio - ufficio anagrafe.Tempi complessivi
30 gg.Documenti allegati
Titolo | Formato | Peso |
---|---|---|
Modulo_richiesta dichiarazione di accompagno minori. | ![]() |
90 kb |
Circolare PS_espatrio minori | ![]() |
508 kb |
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Servizi Demografici - Elettorale |
---|---|
Indirizzo: | Piazza Giacomo Matteotti 2, 09058 Nurallao (SU) |
Telefono: | 0782815004 |
Fax: | 0782815328 |
Email: | anagrafe@comune.nurallao.ca.it |
Email certificata: | comune.nurallao@legalmail.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |
Strumenti di utilità
Attenzione! Per la consultazione della modulistica, degli allegati e dei documenti firmati digitalmente, è necessario avere installati, sul proprio computer, gli appositi programmi o Readers. Per scaricarli gratuitamente è possibile portarsi alla pagina Programmi utili del portale e seguire le istruzioni.